AVVISO IMPORTANTE

Per visualizzare la quota a loro dedicata, I Soci SISC,i soci SIN gli specializzandi e gli under 35, devono prima effettuare il login alla piattaforma

Una volta effettuato il login, al momento dell'iscrizione al corso sarà visualizzata la quota agevolata.

IL CORSO FAD HA VALIDITA' AI FINI DEL PERCORSO FORMATIVO DELLA SCUOLA SUPERIORE INTERDISCIPLINARE DELLE CEFALEE

ALLA FINE DEL CORSO SARA' RICHIESTA LA COMPILAZIONE DI UN TEST CHE , SE SUPERATO, SARA' VALIDO AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE. 

IL CORSO NON E' ACCREDITATO ECM

  • Provider
  • Organizzatore

Presentazione

Il corso è rivolto a tutti coloro che si occupano di cefalee in particolare: neuropsichiatri infantili, pediatri, neurologi, psichiatri, psicologi, specialisti in terapia del dolore, anestesisti, farmacologi, medici di medicina generale.
Esso rappresenterà una preziosa occasione di aggiornamento sulle ultime novità in ambito clinico, fisiopatologico e terapeutico riguardanti l’emicrania e le altre cefalee primarie in età evolutiva.
Il corso è articolato in una serie d’interventi sull’approccio diagnostico delle cefalee primarie e la diagnosi differenziale con le più frequenti cefalee secondarie dell’età evolutiva. Verranno discusse le comorbidità psicologiche e le strategie d’intervento in questo ambito. Saranno quindi illustrate le evidenze più recenti in tema di terapia farmacologica sintomatica e di profilassi, uso dei nutraceutici e di altre terapie non farmacologiche. Saranno infine presentate le novità emergenti sulla terapia dell’emicrania. Queste nuove prospettive terapeutiche stanno iniziando a rivolgersi anche all’età evolutiva con studi in corso di cui saranno presentati quando disponibili i risultati più aggiornati, anche se in alcuni casi preliminari.

Programma

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Peculiarità cliniche e neurofisiologiche delle cefalee primarie in età pediatrica
Massimiliano Valeriani (Roma)

Caso PBL Esemplificativo - Elaborazione e discussione
Agnese Onofri (L’Aquila)

Emicrania cronica nel bambino e nell’adolescente
Irene Toldo (Padova)

La componente psicologica: comorbidità o meccanismo fisiopatologico?
Vincenzo Guidetti (Roma)

Le cefalee secondarie
Cristiano Termine (Varese)


Ipertensione intracranica idiopatica
Giorgia Sforza (Roma)

La cefalea del bambino in età prescolare
Vincenzo Raieli (Palermo)

Terapia acuta e di profilassi
Vittorio Sciruicchio (Bari)

Caso PBL Esemplificativo - Elaborazione e discussione
Ombretta Castriota (Foggia)

Tossina botulinica in età pediatrica e UMPEA
Laura Papetti (Roma)

Dieta chetogena
Antonia Versace (Torino)

Caso PBL Esemplificativo - Elaborazione e discussione
Martina Tarantini - Antonella Morea (Bari)

Mindfulness e tecniche di rilassamento
Licia Grazzi (Milano)

Caso PBL Esemplificativo - Elaborazione e discussione
Noemi Faedda (Roma)

Proposta di linee guida per le cefalee dell’età evolutiva
Raffaele Ornello (L’Aquila)

Cefalea in età evolutiva in pronto soccorso: aspetti diagnostici e terapeutici
Gabriele Monte (Roma)

Emicrania e epilessia
Alessandro Ferretti (Roma)

Emicrania e nutraceutici: verità e miti
Fabiana Ursitti (Roma)

Caso PBL Esemplificativo - Elaborazione e discussione
Katia Roppa (Catanzaro)

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Il sistema di formazione a distanza adottato per l’erogazione dei corsi ECM in modalità FAD è denominato Hippocrates (www.e-hippocrates.it).

La piattaforma LMS Hippocrates, è una soluzione WebBased sviluppata per aderire scrupolosamente a tutte le direttive, i decreti e le linee guida emanate dal Ministero, dalla commissione ECM e dalla Regione Lombardia fin dagli anni della sperimentazione ECM.

La piattaforma è raggiungibile all’indirizzo: www.fadsin.it

*Caratteristiche Hardware e software per la fruizione dei corsi

  • Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)

  • Mac (OS 10 o superiore)

  • Dispositivi Mobile (per la fruizione dei corsi se realizzati con tecnologia compatibile)

  • I più recenti browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)

  • Connessione Internet

  • Amplificatore audio con altoparlanti (per la fruizione dei corsi con contributi audio)

N.B.: E’ consigliato utilizzare browser web aggiornati all’ultima versione.

Per poter visualizzare al meglio le relazioni si consiglia una velocità minima di connessione di 3 Mbps 

Per poter visualizzare correttamente i video è necessario aver installato il plug in Flash Player

Il programma online è fruibile con un normale browser di navigazione Internet di ultima generazione 

Nell'eventualità di problemi di visualizzazione si consiglia di utilizzare il brower Internet Explorer

E’ richiesto l’uso di programmi per gestire documenti (ad esempio gli attestati ECM) in formato .pdf (a titolo esemplificativo: Acrobat) o di altri plug-in che possono essere di volta in volta indicati (se il pc ne fosse sprovvisto o disponesse di versioni obsolete, scaricarli e/o aggiornarli dai siti dei rispettivi produttori).

Procedure di valutazione

Test con risposta a scelta multipla doppia randomizzazione

Come richiesto dal Ministero, i test di valutazione con sistemi a scelta multipla sono proposti con quattro possibili risposte, delle quali una sola esatta.
E' richiesta una soglia minima per il superamento corretto del test: 75%.

E' possibile ripetere il test fino ad un massimo di 5 volte previo fruzione ex novo del corso per il totale delle ore formative 

Tempo minimo fruizione piattaforma ore : 10 h ( uguali al 100% delle ore formative come da regolamento agenas)

Il rilascio dei crediti ECM e' subordinato unicamente al superamento dell'esame online e della compilazione del test della Qualita' Percepita.

Descrizione modulo formativo

Il modulo formativo si svolge tramite una serie di relazioni formato PDF accessibili tramite link

Il test finale ai fini ecm sarà accessibile una volta visionato TUTTO il modulo formativo che deve essere visionato esclusivamente sulla piattaforma Fadsin e non scaricato e visionato off line 

Per poter scaricare l'attestato di partecipazione e il certificato crediti ECM è obbligatorio completare tutti gli step precedenti compreso il test sulla qualità percepita

IL QUIZ ECM  POTRA' ESSERE EFFETTUATO SOLAMENTE DA CHI HA I REQUISITI NECESSARI PER POTER RICEVERE CREDITI ECM (no studenti) e solamente dopo aver fruito del corso per tutte le ore formative dichiarate

ORE FORMATIVE: 10 h

 

IL TEST E' VALIDO ANCHE AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE DELLA SCUOLA SUPERIORE INTERDISCIPLINARE DELLE CEFALEE SISC

Informazioni

Per visualizzare la quota a loro dedicata, I Soci SISC, i soci SIN gli specializzandi e gli under 35, devono prima effettuare il login alla piattaforma

Una volta effettuato il login, al momento dell'iscrizione al corso sarà visualizzata la quota agevolata.

IL CORSO NON E' ACCREDITATO ECM

IL CORSO FAD HA VALIDITA' AI FINI DEL PERCORSO FORMATIVO DELLA SCUOLA SUPERIORE INTERDISCIPLINARE DELLE CEFALEE

Per qualsiasi ulteriore informazione contattare la segreteria organizzativa info@sienacongress.it

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Prof. Massimiliano Valeriani
    Dirigente Medico c/o Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma