chiuso

XI° CORSO FAD SIN RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA CONVENZIONALE E AVANZATA NELLA DIAGNOSI E PROGNOSI DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE

FAD
event logo

Dal 25-02-2019 al 31-12-2019
  • Inizio iscrizioni: 01-02-2019
  • Fine iscrizione: 31-12-2019

    Dettaglio

  • Posti liberi: 933
  • Accreditato il: 25-01-2019
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 253013
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 30.00

AVVISO IMPORTANTE

I Soci Sin in regola con la quota associativa 2019, potranno partecipare al corso gratuitamente per l'attivazione dei corsi si prega di inviare una mail a: assistenza@fadsin.it
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Acquisire conoscenze teoriche e pratiche in tecniche avanzate sulla Risonanza Magnetica nello studio delle patologie delle neuroscienze. Il corso permetterà di affrontare, comprendere, identificare e avere il controllo di numerosi processi patologici come le malattie vascolari, le malattie degenerative, le malattie demienilizzanti e tumori, nella pratica della Risonanza Magnetica avanzata

Programma

XI° CORSO FAD SIN
RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA CONVENZIONALE E AVANZATA NELLA DIAGNOSI E PROGNOSI DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE


Sclerosi Multipla 
M.A. ROCCA (Milano)


Malattie vascolari 
A. BOZZAO (Roma)


Vasculiti del sistema nervoso centrale 
N. DE STEFANO (Siena)


Demenza fronto-temporale 
F. AGOSTA (Milano)


Sclerosi laterale amiotrofica 
R. TROJSI (Napoli)


Malattia di Parkinson 
A. TESSITORE (Napoli)

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

E’ sufficiente qualsiasi computer dotato di collegamento Internet e relativo browser, indipendentemente da piattaforma, processore, memoria RAM.

Per poter visualizzare al meglio le relazioni si consiglia una velocità minima di connessione di 3 Mbps 

Per poter visualizzare correttamente i video è necessario aver installato il plug in Flash Player

Il programma online è fruibile con un normale browser di navigazione Internet di ultima generazione (Explorer 7 e succ.; Safari 5.0 e succ.; Chrome per Win/Mac; Firefox per Win/Mac). In caso di browser di versioni antecedenti a quelle indicate, per fruire del programma sarà necessario aggiornarli presso i siti dei rispettivi produttori.

Nell'eventualità di problemi di visualizzazione si consiglia di utilizzare il brower Internet Explorer

E’ richiesto l’uso di programmi per gestire documenti (ad esempio gli attestati ECM) in formato .pdf (a titolo esemplificativo: Acrobat) o di altri plug-in che possono essere di volta in volta indicati (se il pc ne fosse sprovvisto o disponesse di versioni obsolete, scaricarli e/o aggiornarli dai siti dei rispettivi produttori).

Procedure di valutazione

Test con risposta a scelta multipla.

Come richiesto dal Ministero, i test di valutazione con sistemi a scelta multipla sono proposti con quattro possibili risposte, delle quali una sola esatta.
E' richiesta una soglia minima per il superamento corretto del test: 75%.

Il rilascio dei crediti ECM e' subordinato unicamente al superamento dell'esame online e della compilazione del test della Qualita' Percepita.

Descrizione modulo formativo

Il modulo formativo si svolge tramite una serie di relazioni composte da video accessibili tramite link

Il test finale ai fini ecm sarà accessibile una volta visionato TUTTO il modulo formativo che deve essere visionato esclusivamente sulla piattaforma Fadsin e non scaricato e visionato off line 

Per poter scaricare l'attestato di partecipazione e il certificato crediti ECM è obbligatorio completare tutti gli step precedenti compreso il test sulla qualità percepita

IL QUIZ ECM  POTRA' ESSERE EFFETTUATO SOLAMENTE DA CHI HA I REQUISITI NECESSARI PER POTER RICEVERE CREDITI ECM (no studenti)

Informazioni

I Soci Sin in regola con la quota associativa 2019, potranno partecipare al corso gratuitamente.

Per poter accedere all'evento fad si prega di fare richiesta inviando una mail a: assistenza@fadsin.it

 

Per qualsiasi ulteriore informazione, si prega di contattare la segreteria al seguente indirizzo mail:assistenza@fadsin.it

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Prof. Giovanni Luigi Mancardi
    Già Professore Ordinario presso Dipartimento di Neuroscienze Oftalmologia e Genetica - Università degli Studi di Genova
    Scarica il curriculum

Docente

  • event responsible avatar
    Dott.ssa Federica Agosta
    Ricercatrice presso IS Universitario Ospedale San Raffaele - Milano
  • event responsible avatar
    Prof. ALESSANDRO BOZZAO
    Professore di Neuroradiologia presso Università La Sapienza di Roma
  • event responsible avatar
    Prof. Nicola De Stefano
    Responsabile U.O.S.A. presso Ao Universitaria Senese - Siena
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Maria Assunta Rocca
    Coordinatrice gruppo di ricerca presso Istituto scientifico universitario San Raffaele di Milano
  • event responsible avatar
    Prof. Alessandro Tessitore
    Professore Associato - Università della Campania "Luigi Vanvitelli" - Napoli
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Francesca Trojsi
    Ricercatrice presso I Clinica Neurologica SUN

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cure Palliative
  • Epidemiologia
  • Geriatria
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
leggi tutto leggi meno